Eutanasia di cane e gatto a domicilio | Quali sono i vantaggi?

Decidere di porre fine alla vita del nostro animale non è mai semplice. Tuttavia ricorrere all’eutanasia di un cane o di un gatto sofferente a volte potrebbe essere una scelta giusta, anche se molto dolorosa.
Optare per l’eutanasia a domicilio n questi casi può rivelarsi un’alternativa per facilitarci la situazione e rendere meno triste l’addio. Vediamo perché.

Quando bisogna ricorrere all’eutanasia?

Come prima cosa va detto che, una volta che il veterinario ha constatato che non c’è modo di migliorare stabilmente le condizioni di vita del nostro amico, dobbiamo cercare di non farci prendere dai sensi di colpa.
Lo scopo dell’eutanasia è proprio quello di mettere fine alle sofferenze di un altro essere vivente. Perpetuarle inutilmente sarebbe un atto di egoismo da parte nostra.

Come gli esseri umani, anche gli animali meritano una vita dignitosa.
L’eutanasia è una strada da tenere seriamente in considerazione quando un animale non ha più:

– la capacità di alimentarsi da solo.

– la capacità di deambulare.
Un animale immobile è un animale estremamente a disagio e che vedrà costantemente aggravarsi le sue condizioni fisiche (piaghe, riassorbimento attraverso la cute di sostanze tossiche presenti nell’urina).

Teniamo presente che gli animali tendono generalmente a mascherare il dolore per motivi “evoluzionistici” (un animale ferito è un animale facilmente predabile). Se un gatto o un cane esternano palesemente che stanno soffrendo, è probabile che il dolore sia già molto difficile da sopportare.

Se possiamo tenere in vita l’animale attraverso una terapia, infine, cerchiamo di capire quanto questo stato possa peggiorare lo stato complessivo di dignità della sua vita; quanto stiamo “forzando” la situazione e quanto di quello che stiamo facendo viene fatto effettivamente per lui o per noi stessi.

Che vantaggi ci sono nell’eutanasia a domicilio?

L’eutanasia a domicilio di un cane o di un gatto (o di qualsiasi altro animale da compagnia) può presentare dei fattori che possono rendere l’esperienza meno dolorosa, per noi ma soprattutto per quello che deve essere il vero centro delle attenzioni: l’animale che sta per lasciarci.

  • Comodità

    L’ambiente domestico è sicuramente il luogo più comodo per dire addio al nostro amico. In casa siamo più liberi di esternare le nostre emozioni e non dobbiamo preoccuparci di questioni pratiche come il trasporto dell’animale.
    Anche gestire il post-intervento sarà più facile, sia dal punto di vista pratico che da quello emotivo.

  • Personalizzazione

    Gestire la situazione in un conteso domiciliare semplificherà il tutto e ci darà più libertà nell’organizzazione. Potremo anche decidere di circondarci di persone care, che sosterranno noi e il nostro amico in questi momenti delicati.

  • Meno stress per l’animale

    Ma sopra a ogni altra cosa, decidere di fare tutto da casa eviterebbe di causare stress all’animale nei suoi ultimi momenti di vita.

Cremazione e restituzione ceneri

Vetadom può garantirti un’ulteriore comodità che può (purtroppo solo in parte) alleviare il dolore per una grande perdita; possiamo pensare noi alla cremazione (singola e certificata) del vosto amico e alla successiva restituzione delle ceneri.
Il tutto verrà certificato da un Medico Veterinario e dalla ditta che si occuperà materialmente della cremazione. Se desiderate, naturalmente, potrete assistere.

Contattaci

Siamo attivi su Roma e dintorni, 365 giorni l’anno. Possiamo intervenire anche in caso di eutanasie urgenti e non programmate, nel caso vi accorgiate che il vostro animale non è più in grado di supportare il dolore.
Per qualsiasi dubbio o per approfondire la questione contattateci in ogni momento.

Summary
Eutanasia Veterinaria a Domicilio
Service Type
Eutanasia Veterinaria a Domicilio
Provider Name
Vetadom,
Via Prato la Corte,Rome,Lazio-00100,
Telephone No.+393206739027
Area
Metropolitan city of Rome
Description
Eutanasia a domcilio per animali