Laserterapia a domicilio per animali | Quali sono i benefici e quando praticarla

La laserterapia è una tecnologia comunemente utilizzata anche in campo veterinario. Cani, gatti, ma anche animali esotici (conigli, tartarughe) e cavalli possono giovare dei suoi immensi benefici.
Vetadom ti offre la grande opportunità di utilizzare la laserterapia direttamente a casa tua, con il massimo della comodità per te e il massimo del benessere per il tuo animale.

Cosa è la Laserterapia

La laser terapia è un trattamento nel quale si sfruttano specifiche lunghezze d’onda delle luce che, penetrando in profondità, possono generare svariati effetti benefici.

Quali sono i vantaggi del suo utilizzo

Ecco alcuni dei vantaggi che comporta la laserterapia:
Non è invasiva (e naturalmente non richiede nessun tipo di intervento chirurgico).
• In alcuni casi è un alternativa, più sostenibile dal punto di vista del benessere dell’animale, all’utilizzo di farmaci.
• La laserterapia al momento non comporta nessun tipo di effetto collaterale riconosciuto.
• È indolore (in alcuni casi il suo effetto genera sollievo nell’animale).
• Durante una seduta di laserterapia il proprietario dell’animale può assistere.
• La maggior parte delle volte non è necessario nessun tipo di contenzione forzata nei confronti dell’animale.
Non richiede anestesia; di conseguenza l’animale sarà al riparo da quella che per lui è sempre una grande fonte di stress.
• Generalmente non richiede tosatura.

Che benefici offre

• Favorisce la cicatrizzazione e il reintegro dei tessuti (ad esempio in presenza di ferite dovute a intervento chirurgico o piaghe).
• Migliora la circolazione del sangue.
• Ha un effetto antiinfiammatorio e analgesico (attraverso la vasodilatazione, l’attivazione del sistema linfatico drenante e la stimolazione di alcune cellule nervose. Il trattamento comporta un rilascio di endorfine nell’organismo che alleviano ulteriormente la sensazione di dolore).
• Ha un’azione antiedemigena (contro l’accumulo di liquidi in determinate parti del corpo).

Quando può essere usata

Ecco alcuni dei problemi che possono essere risolti grazie all’utilizzo della laserterapia:

• Gengiviti, stomatiti e problematiche del cavo orale
• Dolori articolari e patologie degenerative di origine articolare
• Traumi all’apparato muscolo-scheletrico
• Contusioni, Ematomi e Fratture
• Atrofia muscolare
• Artriti e artrosi
• Strappi, Stiramenti
• Lesioni muscolari, tendinee o dei legamenti
• Ferite/Ulcere
• Discopatie
• Borsiti
• Fistole perianali
• Dermatiti da leccamento

Tempi della terapia

Non si possono dare tempistiche certe in merito di trattamenti effettuati con la laserterapia; questi dipendono naturalmente dal tipo di problematica che si intende risolvere e dal modo in cui risponde il soggetto interessato.
Si può dire a grandi linee che il tempo medio di una seduta può variare da una decina scarsa di minuti e una mezz’ora.

Contattaci per maggiori informazioni

Se sei interessato a questo tipo di terapia o se desideri semplicemente avere maggiori informazioni puoi contattarci in qualunque momento.