Veterinario a domicilio: vantaggi, servizi e prezzi

Quali sono i vantaggi che possiamo avere rivolgendoci a un veterinario a domicilio?

I vantaggi di affidarci a un veterinario a domicilio sono tanti.
In questo particolare periodo, segnato purtroppo dall’emergenza COVID-19, non si può che partire da quello che riguarda la nostra salute e quella dei nostri cari.
Rivolgendoci a un veterinario a domicilio limiteremo spostamenti e contatti evitabili. Le sale d’attesa dei veterinari sono spesso molto affollate, è chiaro che evitarne la frequentazione può essere di per se un buon motivo per scegliere un veterinario a domicilio.

MENO STRESS PER L’ANIMALE

La sala d’attesa, soprattutto se bisogna aspettare molto, può essere fonte di stress per cane, gatto o per qualunque sia l’animale da visitare (che magari dovrà patire anche un non piacevole viaggio in auto). Uno stato di tensione può in alcuni casi portare addirittura all’alterazione di alcuni parametri fisiologici dell’animale stesso, con la possibilità di falsare le diagnosi.

COMODITÀ

Far visitare l’animale presso la nostra abitazione è naturalmente una grande comodità. Potremo evitare traffico ed, eventualmente, estenuanti ricerche di parcheggio. In alcuni casi, inoltre, un trasporto non perfettamente eseguito può danneggiare l’animale o peggiorarne la situazione.

Che servizi può offrire un veterinario a domicilio:

Generalmente un veterinario a domicilio può offrire diversi servizi. Eccone alcuni:

• Visita/Controllo generale
• Profilassi vaccinali
• Analisi delle urine e delle feci
• Esami otologici e citologici
• Analisi del sangue (anche in relazione a eventuali malattie parassitarie)
Ecografie
• Antipulci
• Diagnosi e terapie problemi legati all’alimentazione dell’animale
• Esami oftalmologi
• Certificazioni sanitarie
• Applicazione microchip
• Test colturali
• Eutanasia (In relazione a questo caso così delicato potete leggere l’approfondimento sull’eutanasia pubblicato sul nostro blog).

Cosa NON può fare un veterinario a domicilio:

Emergenze
Riguardo a questo aspetto: ci sono un tipo di urgenze che non possono essere gestite da un veterinario a domicilio. In caso di “indecisione” noi di Vetadom possiamo aiutarti a capire se è il caso di trasportare il tuo animale direttamente in una clinica o in un centro veterinario. In questo caso potremmo supportarti, una volta presenti sul posto, dandoti tutte le indicazioni per non peggiorare, col trasporto stesso, le condizioni dell’animale.
Radiografie torace e addome
• Certificazione displasia gomito e anca
• Interventi chirurgici
• Ecocardiografie

Quali sono i costi e le tariffe di un veterinario a domicilio?

Il tariffario di un veterinario a domicilio può variare in base a molti fattori. Le tariffe possono variare, ad esempio, se la chiamata è diurna, serale o notturna. Altri fattori che incidono sui costi sono il tipo di terapia che bisogna affrontare e il tempo necessario al suo svolgimento.

Il tariffario Vetadom:

• Visita a domicilio diurna 79 € + costo terapie (sovrapprezzo di 20 € il sabato e la domenica)
• Visita Notturna (Dalle 19:30 alle 24:00 e dalle 05:00 alle 7:00) 119€ + costo terapie

Nel caso di Vetadom potrete informarvi naturalmente al momento della chiamata ed evitare così brutte sorprese.
Siamo attivi 365 giorni l’anno, festivi compresi.
Operiamo in tutta Roma e dintorni.